Il settore dell’Arredamento Casa costituisce una risorsa economicamente rilevante nel panorama aziendale italiano.
I dati forniti dal “Rapporto di Previsione del Mercato Arredo in Italia e nel Mondo 2017” promosso dal Centro di Ricerche e Studi Economici CSIL offrono segnali di speranza in crescita per i produttori e i distributori che operano in questo mercato.
Il mercato italiano dell’Arredo è in crescita, seppur contenuta, del +1,3%.
Una crescita favorita anche dall’aumento delle vendite su mercati esteri.
I paesi in cui l’esportazione è più evidente sono: Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti e Svizzera.
La presenza italiana all’estero è stata consentita da un lato dalla capacità delle imprese di diversificare e segmentare il proprio mercato; dall’altro lato dal rapporto qualità/prezzo dell’offerta.
Il settore cresce anche perché favorito anche dalle agevolazioni promosse dal governo italiano, come il bonus mobili legato alle ristrutturazioni e il bonus per giovani, che hanno aiutato i consumatori a sostenere le spese.
Nello stesso Rapporto di Previsione si fa cenno anche all’opportunità per le imprese di crescere nel settore dell’arredamento. Tra le più considerate vi sono:
- Il processo di rinnovo degli impianti produttivi (macchinari tecnologicamente avanzati);
- Riorganizzazione della catena di valore aziendale con conseguente trasformazione del sistema produttivo.
E’ uno scenario che riflette come la rivoluzione tecnologica stia impattando sulla gestione del sistema produttivo, sui livelli di efficienza, sulla competitività.
Fonte dati: www.webandmagazine.media